Adulti
Per dolori muscolo-scheletrici, cefalee, disturbi posturali e digestivi. Trattamento personalizzato per recuperare mobilità ed equilibrio.
Un approccio osteopatico che mette al centro la persona, per ritrovare armonia e libertà di movimento.
Trattamenti per dolori muscolari, mal di schiena e tensioni posturali.
Prenota ora la tua visitaRisposta entro 24 ore • Studio a Macerata
Mi chiamo Simone Bucosse e sono un’osteopata laureato presso AIOT Marche, Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale. Cerco di capire come il corpo comunichi attraverso segnali posturali e funzionali, e come intervenire in modo efficace e mirato.
Sto ampliando la mia formazione con una laurea in Logopedia per approfondire l'approccio in ambito neonatale, infantile e nei disturbi odontoiatrici legati alla deglutizione, fonazione e respirazione.
Il mio obiettivo è offrire una visione completa e integrata della salute, unendo competenze manuali e conoscenze scientifiche aggiornate.
L’osteopatia è una disciplina che, attraverso il trattamento manuale, aiuta il corpo a ritrovare equilibrio e funzionalità. Non si limita a curare il sintomo, ma ricerca la causa del disturbo, considerando la persona nella sua globalità.
Valuta l’interazione tra muscoli, articolazioni, organi e sistemi come quello nervoso, visivo e occlusale, fondamentali per il benessere generale.
Può essere utile in caso di dolori muscolo-scheletrici, tensioni, disturbi digestivi, mal di testa, problematiche posturali e nel supporto a neonati, bambini e donne in gravidanza.
Ogni trattamento è personalizzato: l’obiettivo è favorire la naturale capacità del corpo di autoregolarsi, migliorando mobilità, respirazione e qualità di vita.
Ogni fase della vita presenta esigenze diverse. L’osteopatia si adatta per offrire equilibrio e benessere, sostenendo il corpo nel suo naturale processo di autoregolazione.
Per dolori muscolo-scheletrici, cefalee, disturbi posturali e digestivi. Trattamento personalizzato per recuperare mobilità ed equilibrio.
Approccio dolce e non invasivo per sostenere uno sviluppo armonico: suzione, coliche, plagiocefalia, sonno e postura.
Supporto sicuro ai cambiamenti di postura e respiro: lombalgia, sciatalgia, tensioni pelviche e preparazione al parto.
Prevenzione, performance e recupero: tendiniti, pubalgie, sovraccarichi, rigidità e squilibri posturali.
ATM, occlusione e postura: lavoro in sinergia con odontoiatri e logopedisti per ridurre tensioni e migliorare la funzione mandibolare.
Per informazioni o per prenotare una visita, puoi contattarmi direttamente. Risponderò il prima possibile.
📍 Studio: Via Domenico Annibali 31L, Macerata
📞 Telefono: +39 338 743 3057
📧 Email: osteopata.bucossesimone@gmail.com
Scrivimi su WhatsAppEcco alcune risposte alle domande più comuni che mi vengono poste dai pazienti.
No, non è necessaria. L’osteopata valuta in autonomia la situazione del paziente. Tuttavia, se hai esami o referti medici recenti, portarli può essere utile per avere un quadro più completo.
No. Il trattamento osteopatico è dolce e rispettoso dei tessuti. In alcuni casi si può percepire una lieve sensibilità o fastidio momentaneo, ma non dolore vero e proprio.
Dipende dal tipo di problema e dalla risposta del corpo. Spesso bastano poche sedute per percepire miglioramenti, ma nei casi più complessi può essere utile un percorso più graduale e personalizzato.
Sì. L’osteopatia è sicura e indicata durante tutta la gravidanza, perché aiuta il corpo ad adattarsi ai cambiamenti posturali e ormonali, riducendo dolori e tensioni in modo naturale.
Assolutamente sì. L’approccio osteopatico pediatrico è delicato e aiuta il corretto sviluppo del bambino, migliorando la funzionalità di postura, sonno, suzione e respirazione.
In media una seduta dura dai 45 ai 60 minuti. La durata può variare in base alle necessità della persona e alla fase del percorso terapeutico.